Itineratio Rinascimentale
Dopo secoli di enorme influenza della Chiesa sulla vita la società iniziò a secolarizzarsi, con un enorme impatto sulla cultura. Il trend nato in Italia consisteva in tornare nell’architettura ai modelli classici dell'antica Grecia e Roma, il che risultava nella ricerca di armonia delle forme e nella chiarezza del disegno e della bellezza oggettiva. Sono stati costruiti molti palazzi e ville nella forma rinascimentale piena di archi, portici colonnati e soffitti a cassettoni, tra cui anche il municipio ed altri palazzi.Il Rinascimento nell'arte si è sviluppato grazie ai mecenati che hanno finanziato l'attività di artisti. I governatori invitavano volentieri quelli provenienti dall’Italia, perciò anche in Małopolska abbiamo le tracce di quell’epoca. Dobbiamo molto al re Sigismondo I il Vecchio e alla regina Bona Sforza proveniente dalla famosa famiglia italiana. Gli edifici rinascimentali troviamo a Cracovia, ma il vero gioiello rinascimentale della regione è la città di Tarnòw. Vale la pena visitare anche il castello a Pieskowa Skała e il "Piccolo Wawel" a Sucha Beskidzka e molti altri siti, alcuni dei quali vengono presentati sulle pagine del sito.
Punti di interesse lungo il percorso