Cracovia, sulle orme di Giovanni Paolo II
Karol Wojtyła, il futuro papa Giovanni Paolo II, visse a Cracovia per 40 anni come studente, chierico, sacerdote, vescovo ausiliario e arcivescovo metropolitano.E difficile indicare tutti i luoghi da lui visitati in quegli anni, ma alcuni di essi, legati alla sua persona in modo particolarmente forte, sono stati inseriti nel percorso intitolato “Ścieżkami Jana Pawła II”. L’itinerario inizia in via Franciszkańska 3, di fronte al palazzo dei Vescovi, alla celebre finestra di papa Giovanni Paolo II. Si procede verso la cattedrale del Wawel e si attraversa il centro storico e Kazimierz fino a Dębniki, dove Karol Wojtyła visse prima e durante la guerra. L’itinerario si sviluppa anche fuori dal centro, tra chiese e santuari di Nowa Huta e Łagiewniki fino all’ex fabbrica di soda caustica “Solvay”.
Oggetti sul sentiero