Il percorso in bici intono ai Tatra (Szlak Wokół Tatr)

Se vi state domandando come unire una vacanza attiva e salutare alla scoperta di luoghi sconosciuti e monumenti unici, ammirando meravigliosi paesaggi e la diversità naturale, allora vi invitiamo al percorso storico, culturale e naturale intorno ai Monti Tatra. Già da oggi, grazie alla realizzazione di quasi 200 km di piste ciclabili, con infrastrutture per i ciclisti, abitanti e turisti possono visitare i confini polacco-slovacchi in bici, scoprendo luoghi senza paragoni e valori unici di quest’area.

L’idea storico-culturale-turistica del percorso intorno ai Tatra parte nel 2004, quando l’Euroregione “Tatry” diede inizio a questo progetto. La realizzazione avviene per fasi. Il progetto completo prevede la costruzione di un anello lungo 250 km intorno ai Monti Tatra con piste ciclabili, sciistiche e di fondo, che conducono attraverso incantevoli aree intorno ai monti, dove si concentrano, tra gli altri, 15 edifici storici dal valore unico presenti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, edifici in legno, arte popolare, folclore vivente, complessi di centri storici, castelli e roccaforti, chiese in legno e chiese ortodosse, nonché luoghi di grande importanza naturalistica e paesaggistica. Negli anni 2014-2015, la prima fase dell'investimento è stata attuata nell'ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera PL-SK 2007-2013. Tredici governi locali della Polonia e della Slovacchia sono stati coinvolti nell'attuazione del progetto (il comune di Czarny Dunajec e partner principale, la città di Nowy Targ, il comune di Nowy Targ, il comune di Szaflary, le città di Trstená, e Suchá Hora, il comune di Hladovka, il comune di Liesek, il comune di Nižná, la città di Liptovský Mikuláš, le città di Kežmarok, il comune di Huncovce e il comune di Vrbov). In quel periodo furono realizzate quasi 100 km di piste ciclabili, di cui 35 km di tratto transfrontaliero costruito sull'argine dell'ex linea ferroviaria dei tempi della monarchia austro-ungarica. Gli storici ponti ferroviari sono stati rinnovati e ora servono i ciclisti lungo il percorso. Sono stati creati 15 punti di ristoro per ciclisti e, a Czarny Dunajec, vicino all'incrocio delle strade provinciali n. 958 e 957, è stato realizzato un parcheggio gratuito in stile “park & ride”. La seconda fase dell'investimento è stata attuata nel 2016-2018 come progetto faro del programma Interreg V-A PL-SK 2014-2020. Dieci partner provenienti da Polonia e Slovacchia hanno partecipato a questo progetto, ovvero: Il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale TATRY (Europejskie Ugrupowanie Współpracy Terytorialnej TATRY), la città di Nowy Targ, il comune di Szaflary, il comune di Nowy Targ, il comune di Łapsze Niżne, la città di Kežmarok, la città di Spišská Belá, la città di Stará Ľubovňa, la città di Liptovský Mikuláš, la città di Trstená. Sono stati realizzati altri 60 km di piste ciclabili, 14 nuove aree di sosta per ciclisti e un parcheggio gratuito P&R. Sul versante polacco, la continuazione del Percorso conduce dalla città di Nowy Targ a est attraverso il comune di Szaflary, il comune di Nowy Targ e il comune di Łapsze Niżne fino al valico di frontiera Kacwin-Wielka Frankowa. Così, in Polonia, è già stato creato un tratto principale completo del Percorso intorno ai Tatra lungo più di 70 km, che porta dal confine con la Slovacchia a Chochołów al confine a Kacivno. Sul versante slovacco, i partner hanno costruito nuovi tratti di piste ciclabili dal villaggio di Zdziar verso Tatranská Kotlina e Spišská Belá, e oltre fino a Kežmarok, a Liptovský Mikuláš, Trstená e la sezione Hniezdne-Stará Ľubovňa. Completano quasi 100 km di piste ciclabili costruite nell'ambito della prima fase del progetto. La terza fase dell'investimento (2019-2020), cofinanziato dal Programma Interreg V-A Polonia-Slovacchia, è la costruzione di altri 26 km di piste ciclabili, compresa la costruzione di nuove sezioni sul versante polacco che portano ad attrazioni turistiche ( es. verso Gorce a Obidowa), ma soprattutto si è posto l'accento sull'ampliamento delle infrastrutture per i ciclisti, tra cui, ad esempio, la ristrutturazione di edifici storici come l'ex stazione ferroviaria sul tracciato del sentiero nel comune di Czarny Dunajec, che ora diventerà un centro servizi per ciclisti con aree di sosta multifunzionali. Le piste ciclabili del Percorso intorno ai Tatra (Szlak wokół Tatr) garantiscono visite turistiche sicure e un modo ecologico di passare il tempo libero per intere famiglie con bambini. Sono utilizzate non solo dai ciclisti, ma anche da pattinatori, skiroller e corridori, mentre in inverno sono utilizzate come piste per lo sci di fondo. Oltre al principale anello asfaltato attorno ai Monti Tatra, ci sono ulteriori percorsi, collegamenti e circuiti tematici, ad esempio il circuito attraverso le torbiere di Czarny Dunajec, il raccordo che porta verso i Monti Gorce, aggiungendo così varietà ai viaggi in bicicletta.

Svolta sui Tatra! Svolta sul Percorso intorno ai Tatra! www.szlakwokoltatr.eu (link alla pagina del Percorso intorno ai Tatra, Szlak Wokół Tatr)