Indietro
Nowa Huta
Nowa Huta
Monumenti storici
Nowa Huta (Fonderia Nuova) è un quartiere industriale di Cracovia nonché un simbolo dello stile architettonico del realismo socialista in Polonia.
La sua costruzione cominciò nel 1949 nel villaggio di Mogiła, dove sorse il primo condominio (osiedle Wandy – rione Wanda - 14). Negli anni 1953–1956 continuò la realizzazione del quartiere e venne realizzata la maggior parte degli edifici nello stile del realismo socialista. Il colossale stabilimento metallurgico venne costruito negli anni 1949–1954. Oggi il nucleo con le prime costruzioni del quaritiere è sotto la tutela del conservatore dei beni culturali della città e comprende la piazza Centralny con i limitrofi complessi condominiali, il centro amministrativo dello stabilimento e i prati vicini. Nowa Huta però non è solo architettura del realismo socialista, qui si trova anche il convento cistercense di Mogiła, una chiesa quattrocentesca di legno, la casa signorile (Dworek) del pittore Jan Matejko, alcune fortificazioni e il tumulo di Wanda. Quest’ultimo è stato innalzato tra i secoli VII e VIII e secondo la leggenda sarebbe la tomba di Wanda, figlia del Re Krak, leggendario fondatore della città di Cracovia.