TOPR - Tatrzańskie Ochotnicze Pogotowie Ratunkowe
TOPR - Servizio di soccorso volontario dei Tatra
Benché il termine “volontario” appaia nel nome dell’associazione, i soccorritori del TOPR sono professionisti di prim’ordine. Per diventare soccorritore è necessario dimostrare un’ottima conoscenza della topografia dei Monti Tatra, nonché abilità pratiche nel campo dell’arrampicata, della speleologia, dello sci, del soccorso medico e della messa in sicurezza. Dopo una lunga preparazione, il candidato soccorritore presta un giuramento in cui si impegna a presentarsi “a ogni chiamata del direttore”.
Il ruolo del TOPR consiste nel prestare qualunque forma di soccorso alpino, dal soccorso in aree sciistiche organizzate, a quello in grotte con attività subacquee e l’utilizzo di materiali pirotecnici, fino al soccorso in parete, in caso di valanga con cani da valanga e all’elisoccorso.
Ogni anno il TOPR interviene in media più di 2000 volte. Oltre agli interventi in alcuni comprensori sciistici, fornisce assistenza a circa 900 persone direttamente in montagna. Mediamente effettua circa 700 soccorsi in montagna, di cui circa la metà sono interventi in situazioni gravi.
Sul sito web del TOPR sono disponibili i bollettini aggiornati sul meteo in montagna e sul pericolo di valanghe.
Contatto generale: +48 18 20 63 444, topr@topr.pl.