Facebook link

Kwiatoń, Kamianna, Szymbark, Biecz, Ciężkowice - Trasa - VisitMalopolska

Sei qui:
Indietro

Kwiatoń, Kamianna, Szymbark, Biecz, Ciężkowice

Kwiatoń, Kamianna, Szymbark, Biecz, Ciężkowice

Cerkiew Kwiatoń
Tempo di permanenza previsto: 07:00
Grado di difficoltà: Per principianti
Lunghezza del percorso: 97 km
Kwiatoń Regione turistica: Beskid Sądecki i Niski, Tarnów i okolice
Kwiatoń, Kamianna, Szymbark, Biecz, Ciężkowice
Kwiatoń, Kamianna, Szymbark, Biecz, Ciężkowice
1) Kwiatoń – chiesa ortodossa di S. Paraskewa
Durata della visita: 15-30 minuti

La chiesa antica a Kwiatoń, ortodossa ai suoi inizi, dedicata a Santa Paraskewa, è considerata come una delle più belle in Polonia. Oggi si trova qui la chiesa parrocchiale ausiliaria di Uście Gorlickie. La chiesa a Kwiatoń è una struttura in legno di tipo “blockhaus”, con una torre a struttura staccionata e pareti inclinate. L’insieme, sia le mura che il tetto, è coperto di tegole, solo la parte del rostro è coperta da pannelli verticali. L’edificio sorge su una pianta allungata composta da tre quadrilateri; un presbiterio, una navata e una stanza per le donne.
Il tempio è circondato da un muretto con cancelli in legno sormontati da pittoreschi tetti in scandole dalla forma di cipolla.
La chiesa fu costruita nella seconda metà del Seicento. La torre risale al 1743. È la torre più antica di una chiesa nello stile dei lemchi con una data confermata.

2) Kamianna – museo all’aria aperta di alveari presso l’apiario „Barć”
Durata della visita: 30-60 minuti

Il museo presenta la storia dell’apicoltura. Ci sono state raccolte diverse decine di alveari diversi, alcuni dei quali assomigliano a castelli, palazzi, carrozze e animali. Il lavoro quotidiano dell’allevatore può essere facilmente osservato sia nell’apiario che nella comodità del laboratorio di preparazione dei deliziosi prodotti. L’attrazione è completata dalla possibilità di degustare diversi tipi di miele e i suoi derivati nel negozio locale. Tra i diversi prodotti disponibili ci sono anche molti farmaci, il che fa di Kamianna un apprezzato centro di apiterapia. L’iniziatore dell’apiterapia era un sacerdote, il dott. Henryk Ostach, che ha dato nascita anche alla Giornata dell’Apicoltore a Nowy Sącz, ha creato la Casa dell’Apicoltore ed è proprio grazie a lui che Kamianna viene associata alla produzione del delizioso miele.

3) Szymbark presso Gorlice
Durata della visita: 15 minuti

Il castello a Szymbork - l’edificio costruito intorno al 1540 è l’esempio il meglio conservato di un maniero difensivo rettangolare e compatto con alcove angolari, sormontato da un magnifico sottotetto.

4) Biecz - la città, la cui storia risale al XII secolo, offre numerosi e interessanti monumenti architettonici, viene chiamata la “perla della regione Podkarpacie”.
Durata della visita: 60 minuti
A Biecz si può vedere:

- il palazzo comunale - un edificio con una torre rinascimentale del Cinquecento, alta di 56 metri. Sulla sua sommità c’è una galleria panoramica, mentre nel basamento c’è una prigione medievale, la cosiddetta “turma”.
Dal palazzo comunale occorre prendere la via Kromera e dopo una passeggiata di circa 100 m, si raggiungono le mura della città e la torre.
- le Mura della città - cinta muraria medievale del Trecento, con un barbacane e delle torri,
- la Torre Kowalska (”Del Fabbro”) - chiamata anche “Plebańska” (”Del Curato”), ricostruita verso la fine del Novecento, abrita oggi un museo,
Vicino alla torre c’è una chiesa collegiata (150 m)
- la chiesa collegiata a Biecz - la chiesa parrocchiale del Corpus Domini è uno dei monumenti più preziosi dell'architettura sacra gotica in Polonia.

5) Ciężkowice
Durata della visita: 2-3 ore
La città di Pietra

Splendide formazioni rocciose create dalla natura, di varie forme, con vari nomi - Grunwald, fortezza inferiore e superiore, fungo, strega, tasso, municipio e molti altri, che si riferiscono alla forma delle rocce. Attraverso la città di pietra ci si muove lungo sentieri tracciati.
La Gola delle Streghe
Per arrivare alla Gola delle Streghe si può cominciare dall’ingresso alla Città di Pietra, seguendo i cartelli informativi o il sentiero blu dal centro di Ciężkowice.
La stretta e profonda gola, che è di per sé un capolavoro di natura inanimata, conduce ad una cascata rocciosa. La visita di questo sito è un'escursione lungo le radici sporgenti di alberi, scale di legno e stretti sentieri. La vista della cascata è indimenticabile, ma particolarmente pittoresca e magnifica dopo le piogge.

Obiekty na trasie