Facebook link

I Tatra - Trasa - VisitMalopolska

Sei qui:

I Tatra

Dolina tatrzańska, drogowskaz, za nim jezioro.
Tempo di permanenza previsto: 09:00
Grado di difficoltà: Per avanzati
Lunghezza del percorso: 13 km
Zakopane Regione turistica: Tatry i Podhale
Un’escursione dalla Valle di Roztoka a Morskie Oko
Un’escursione dalla Valle di Roztoka alla Valle dei Cinque Stagni, passando per Świstówka a Morskie Oko
1) Accesso con macchina o bus alla Radura di Palenica Białczańska, una strada asfaltata porta alla cascata Wodogrzmoty Mickiewicza (45 minuti). La strada continua lungo il torrente Roztoka, che conduce verso l’alto. Dopo aver superato la radura di Nowa Roztoka si va oltre il confine superiore della foresta. Il sentiero porta alla Valle dei Cinque stagni fino al rifugio, più avanti si raggiunge la più grande cascata dei Monti Tatra, chiamata la Grande Siklawa. Il torrente Roztoka sgorga dal Grande Stagno Polacco, e in questo luogo cade dalla soglia dei 70 m di altezza. Il sentiero conduce al rifugio (1672 m s.l.m.).

2) Il rifugio della Valle dei Cinque Stagni (2 ore 10) è stato costruito nel 1953 in stile nuovo di Zakopane, conta circa 100 posti ed è gestito dalla famiglia montanara Krzeptowscy.
La Valle dei Cinque Stagni è interamente ubicata sopra il confine superiore della foresta e lo stagno più elevato si trova all’altezza di 1890 m s.l.m.
Lasciato il rifugio, si continua la salita su una scarpata esposta, con una vista sulla Valle di Roztoka.

3) Świstówka (1855 m s.l.m.) è un altro punto panoramico del percorso: da una parte si vede la Valle dei Cinque Stagni e la Valle di Roztoka, mentre dall’altra parte si ammira il panorama dei monti più alti dei Tatra.

4) Da lì il sentiero roccioso conduce giù in una conca piena di detriti rocciosi, quindi di nuovo in su, verso Wolarnia, da dove si gode di una vista unica su Morskie Oko e Czarny Staw sotto il Monte Rysy. Da Wolarnia si raggiunge la valle del torrente Rybi Potok, dove si trova il più grande lago dei Monti Tatra - Morskie Oko, che ha una superficie di 34,93 ettari, una lunghezza di 862 m, una larghezza di 568 m, e nel punto più profondo raggiunge i 50,8 m. Quindi si arriva al rifugio di Morskkie Oko (1:40 ore). L’attuale rifugio è costituito da due edifici, uno dei quali è il cosiddetto Rifugio Vecchio (Stare Schronisko), che funge da dormitorio e dispone di 43 posti letto: è il più antico ostello esistente nei Monti Tatra polacchi e le sue origini risalgono al 1874. Il secondo edificio è il cosiddetto Rifugio Nuovo (Nowe Schronisko,1410 m s.l.m.), dove si possono mangiare pasti caldi, comprare souvenir, e per i turisti che vogliono approfittare dell'alloggio ci sono camere per 3, 4, 5 e 6 persone, per un totale di 36 posti letto. Alla Radura di Palenica Białczańska si ritorna lungo una strada asfaltata (2 ore 30).

Obiekty na trasie