La Giovine Polonia nella regione di Małopolska
Gli affascinava la campagna e la vita di contadini, scoprivano per l’arte Zakopane e folclore dei Tatra. Cracovia, per la sua ubicazione sotto il dominio austriaco godeva una certa autonomia rispetto ad altre parti della Polonia spartita e in conseguenza divenne capitale culturale dei polacchi. Ci vivevano scrittori, poeti, pittori, compositori, uomini di teatro. Camminando sulle strade di Cracovia e sui percorsi della Małopolska incontriamo posti legati all’arte della Giovine Polonia e ai suoi artisti: Stanisław Wyspiański, Józef Mehoffer, Stanisław Przybyszewski, Tadeusz Boy-Żeleński, Włodzimierz Przerwa-Tetmajer, Stanisław Witkiewicz ed altri. Belle vetrate e policormie di chiese di Cracovia, palazzi, interni decorati con elementi d’arte applicabile della Giovine Polonia, ville lignee di Zakopane – molto di ciò si è conservato e può essere ammirato oggi.