Cerkiew św. Paraskewii Kwiatoń
Chiesa greco-ortodossa di san Paraskewy a Kwiatoń
Kwiatoń
Regione turistica: Beskid Sądecki i Niski
Questo luogo rispecchia perfettamente la classica tradizione architettonica delle chiese della zona di Łomsk, malgrado le opere di ristrutturazione a cui venne sottoposta nel XIX e XX secolo. Si tratta di una chiesa tricuspidale, alcune parti della quale sono state erette su sezioni trasversali quadrate. Si compone di uno stretto presbiterio, di una navata visibilmente separata e di un matroneo dalla torretta con struttura a traliccio e palafitta ondulata; questa torre è la più alta di tutto Łomsk. Le pareti del luogo, i tetti spioventi, la grande cupola al centro che sovrasta la navata, sono ricoperti di travi in legno. L'interno è decorato da una straordinaria policromia del 1811 raffigurante motivi ornamentali e figurativi, che dopo il recente restauro, appare ancora più suggestiva grazie agli intensi colori ritrovati. Degni di attenzione sono anche l'iconostasi di Michał Bogdański del 1904 ed i due altari laterali con le icone della santa Madre con il Bambinello e la Rimozione di Gesù dalla Croce. Questa chiesa greco-ortodossa viene attualmente utilizzata come chiesa parrocchiale di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso a Uście Gorlickie. Nel 2013, questo luogo è venuto a trovarsi tra i monumenti iscritti al Patrimonio Mondiale UNESCO.