Indietro
Cmentarz komunalny Bochnia
Cimitero comunale a Bochnia
Monumenti storici
Oracka 1, 32-700 Bochnia
Regione turistica: Pogórza
tel. +48 146118019
Questo cimitero rappresenta una delle più vecchie necropoli costruite in terra polacca, fuori dalla città.
Viene eretto nello stesso anno della costruzione del famoso cimitero di Leopoli a Łyczaków e prima della costruzione delle grandi necropoli nazionali, tra cui il famoso cimitero di Powązki a Varsavia (1802). Aperto il 5 XI 1787, ospitò la prima tomba più vecchia nel 1820. Nel cimitero sono davvero molteplici gli antichi elementi di arte sacrale che richiamano l'attenzione di chi lo visita: la cappella-sepolcro di san Stanislao (1. metà XIX secw.), la tomba delle vittime delle incursioni galiziane (1846), il monumento-sepolcro delle vittime dell'incendio nella miniera (1875/1876) la statua dell'angelo della morte sulla tomba della famiglia Tadlów. Al suo interno si trova poi il cimitero di guerra progettato da Karl Schölich, in cui giacciono i soldati austriaci, tedeschi e russi che sono caduti nel corso della I guerra mondiale. Nella parte settentrionale si trovano le tombe dei soldati deceduti nel settembre del 1939 in Bochnia, a causa delle ferite. Il cimitero è anche luogo di eterno riposo dei soldati sovietici.
Obiekty na trasie
-
Aperto: Lun 07:30 - 15:30 Mar 07:30 - 15:30 Mer 07:30 - 15:30 Gio 07:30 - 15:30 Ven. 07:30 - 15:30ul. Kazimierza Wielkiego 2, 32-700 Bochnia
-
Plac św. Kingi 9, 32-700 Bochnia
-
ul. Krzęczków, 32-700 Bochnia