Trasa rowerowa Wokół Jeziora Czorsztyńskiego
Pista ciclabile Attorno al Lago di Czorsztyn
SCARICA L’ITINERARIO CICLISTICO IN FORMATO GPX (itinerario ciclistico da scaricare in formato gpx)
Lunghezza tragitto: 27 km
Totale salite: 250 m
lunghezza del tragitto |
27 km |
asfalto |
27 km |
senza traffico |
23 km |
totale salite |
250 km |
ghiaia |
0 km |
strade secondarie |
3 km |
totale discese |
250 km |
sterrato |
0 km |
strade principali |
1 km |
Non sono molti i posti che offrono così tanta varietà in una sola gita, alla portata di tutti. Il giro ad anello Attorno al Lago di Czorsztyn (Wokół Jeziora Czorsztyńskiego) è un itinerario che, attraverso le campagne, segue le sponde del lago. Qualche piccola salita (di cui una più impegnativa) vi permetterà di assaporare anche le difficoltà del ciclismo ad alta quota. Il tutto immerso in una cornice ideale: i monti Gorce, i Pieniny e i Tatra, più in lontananza. E ancora gli antichi castelli di Czorsztyn e Niedzica-Zamek e una traversata in traghetto. In una parola: una proposta perfetta per tutti, anche per le famiglie con bambini.
Potete parcheggiare la macchina a Dębno, oppure partire direttamente da Frydman (accanto alla chiesa), Maniowy (da via Potok), Kluszkowce o Niedzica-Zamek.
A Dębno vale la pena visitare la chiesa in legno di San Michele Arcangelo (Św. Michała Achanioła). Al suo interno potrete ammirare delle sorprendenti pitture murali medievali. Arrivate al Lago di Czorsztyn e, attraversando il ponte sulla strada regionale (attenzione, è pericoloso!), raggiungete la sponda settentrionale del fiume Dunajec. Dopo il ponte percorrete 400 metri lungo una stretta banchina fino alla prima uscita a destra, che vi condurrà sul ciglio del lago.
Da qui fino alla fine potrete pedalare in tutta tranquillità e sicurezza. Il tracciato rivela subito la straordinaria bellezza di questo luogo, conducendovi attraverso una banchina in legno proprio lungo le sponde del lago. Dietro al lago appaiono i verdi pendii dei monti Pieniny Spiskie. Più in lontananza, invece, si possono ammirare i pendii più rocciosi dei Tatra.
L’itinerario lungo la sponda settentrionale riserva poche difficoltà. È bene fare attenzione alle curve, tuttavia, per non scontrarsi con i ciclisti provenienti dal senso opposto. L’itinerario, seguendo la sponda del lago, si snoda tra numerose baie e, dopo neanche 5 km, vi conduce attraverso un tratto tortuoso fino alla sponda più alta. Vi consigliamo di fare una pausa al MOR (Miejsce Odpoczynku Rowerzystów, in it. Punto di Ristoro per Ciclisti) per ammirare le barche a vela che oscillano nella piccola baia.
A breve raggiungerete la zona più attrezzata, la baia Sygulina, dove attraverserete il torrente Mizerna sopra un ponte. Il tratto successivo è pieno di bar, mentre i porticcioli fanno venir voglia di prendersi una pausa ammirando il lago – si tratta dell’area turistica della penisola Stylchyn e della baia Pusta.
Da qui il percorso ripiega verso nord, mentre in lontananza appaiono davanti ai vostri occhi le rovine dei castello di Czorsztyn. Alla fine della baia passerete accanto ad alcune spiagge. Prendete via Przedszkolaków e uscite dalla zona residenziale. Qui avrete due opzioni: salire sul colle Stronie o scendere lungo la sponda del lago. Un consiglio: lasciatevi tentare dalla prima opzione. Potrete godervi una splendida vista sui due castelli e sul lago, circondati dal paesaggio montano.
Una ripida discesa vi condurrà fino al porto della penisola di Wronin. Per raggiungere l’altra sponda, potete prendere un traghetto o una barchetta più piccola (partono da due punti diversi). Chi ha voglia di pedalare per altri 12 km (con 250 m di salita totali) può continuare dritto (opzione senza traghetto).
La traversata panoramica fino a Niedzica-Zamek è di per sé un’attrazione turistica. Scendete sulla terraferma dalla parte occidentale del castello (per visitarlo vi occorreranno almeno 2 ore). Una volta individuati i cartelli che segnalano il percorso attorno al lago, potrete continuare il vostro viaggio, questa volta verso sud. Inaspettatamente questa parte è molto diversa da quella settentrionale: attraversa principalmente boschi, alternando brevi salite e discese.
Un sentiero all’ombra vi condurrà in dei terreni popolati da castori, nella baia Kosarzyska. In prossimità dell’unica grande salita del percorso, che conduce fino a Falsztyn, troverete l’ormai celebre asfalto rosso. La necessità di aggirare l’area protetta della Riserva Zielone Skałki (Rezerwat Zielone Skałki) ha allungato il percorso di 1,8 km, aggiungendo 100 m di dislivello.
I vostri sforzi verranno comunque ricompensati dai panorami: prima sulla baia e sul castello di Niedzica, poi, dopo aver attraversato il villaggio, sul Lago di Czorsztyn, con i monti Gorce sullo sfondo.
In men che non si dica, dopo un ripido tratto tortuoso che costeggia prati e case (attenzione alle curve!), vi troverete nuovamente sul ciglio del lago. Il tratto di bosco lungo le pendici dei monti Pieniny Spiskie vi sorprenderà con i suoi audaci ponticelli che attraversano canaloni. Dopo 2 km uscirete vicino all’area campeggio di Frydman, poi incontrerete un alto argine in terra battuta lungo 2,5 km. Fu grazie alla sua costruzione che questo villaggio dello Spisz non subì lo stesso destino di Stare Maniowy, un paesino poco distante che venne sommerso in seguito a un’esondazione del lago. Ed è sempre grazie alla sua costruzione che ora voi potrete godervi questo meraviglioso tratto panoramico.
Dopo il MOR di Frydman la pista ciclabile continua per 750 m lungo la banchina della strada regionale (il ponte è stretto!). Dopo il fiume Białka, lascerete lo Spisz per tornare nella regione del Podhale.
All’incrocio successivo girate a destra per arrivare al centro di Dębno e concludere il giro ad anello attorno al Lago di Czorsztyn.
→ senza traghetto (+ 12 km ↗250 m)
Chi non vuole semplificarsi la vita con il traghetto, non ha paura di pedalare su strade trafficate e non teme le salite, verrà ricompensato con altri panorami.
A Czorsztyn superate in fretta il porto dei traghetti ed entrate nel bosco per cominciare un’ardua salita di 1,5 km (100 m in salita). Arrivati al villaggio, proseguite per la strada principale (via Zamkowa), che potrete raggiungere tenendovi sulla sinistra (troverete anche un negozio a 100 m sulla destra). Dopo 400 m arriverete a un incrocio. Dirigetevi verso Sromowce. Un’altra salita di 1,5 km e sarete giunti sul passo di Osice. Davanti a voi avrete un tracciato che si snoda lungo le pendici rocciose dei Pieniny, poi una discesa panoramica fino a Sromowce.
La strada vi condurrà fino alla diga di un bacino idrico che potrete oltrepassare da ovest (d’ora in poi seguite la segnaletica di VeloDunajec). Alla rotonda dirigetevi verso il castello. Lo raggiungerete dopo aver superato un’imponente salita panoramica. Le bancarelle che vendono “gofry” (dei waffle polacchi) fanno venire voglia di ricaricare le energie prima di continuare il viaggio. Da questo punto in poi potete seguire il percorso principale descritto sopra.
L’itinerario ciclistico Attorno al Lago di Czorsztyn (Wokół Jeziora Czorsztyńskiego) è stato premiato al concorso Turystyczne Skarby Małopolski (Tesori Turistici della Małopolska) nel 2020 per la categoria Attrazione Turistica Eccezionale (Unikatowa Atrakcja Turystyczna).